La zuppa di gamberi è una soluzione gustosa e salutare per cucinare il pesce.
Il gusto delicato dei gamberi è esaltato dalla crema a base di pomodoro pizzutello, peperoni, brodo vegetale e una punta di aceto, per un perfetto equilibrio fra note dolci e intense.
Ecco come preparare, passo per passo, la zuppa di gamberi.
Fasi di preparazione
1.
Lavate e pulite i peperoni, privandoli del picciolo, dei semi e delle coste bianche interne, quindi riduceteli a cubetti.
2.
Sciacquate e sgusciate i gamberi, privateli del filamento scuro e fateli saltare in una padella per 8 minuti con 2 cucchiai di olio extravergine.
3.
Regolate di sale e di pepe, poi scolateli e teneteli in caldo. Fate rosolare, nella stessa padella, la cipolla e l’aglio, precedentemente sbucciati e tritati, quindi unite il pomodoro, i peperoni e fate insaporire per 8 minuti.
4.
Aggiungete il brodo e fate cuocere per 20 minuti, unite l’aceto, il sale, il pepe e continuate la cottura per altri 10 minuti. Versate tutto nel mixer e fate ridurre in una crema morbida nell’olio extravergine rimanente.
5.
Servite la zuppa con crostini di pane di segale e i gamberi sgusciati.
Ingredienti
› 1 vasetto di pomodoro pizzutello in succo
› 2 peperoni rossi
› 20 gamberi
› 1 cipolla rossa
› 1 spicchio di aglio
› 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 2 cucchiai di aceto
› 1 l di brodo vegetale
› sale q. b.
› pepe q. b.
› 100 g di pane di segale
Ultime ricette
Zuppa di gamberi
La zuppa di gamberi è una soluzione gustosa e salutare per cucinare il pesce.
Il gusto delicato dei gamberi è esaltato dalla crema a base di pomodoro pizzutello, peperoni, brodo vegetale e una punta di aceto, per un perfetto equilibrio fra note dolci e intense.
Ecco come preparare, passo per passo, la zuppa di gamberi.
1.
Lavate e pulite i peperoni, privandoli del picciolo, dei semi e delle coste bianche interne, quindi riduceteli a cubetti.
2.
Sciacquate e sgusciate i gamberi, privateli del filamento scuro e fateli saltare in una padella per 8 minuti con 2 cucchiai di olio extravergine.
3.
Regolate di sale e di pepe, poi scolateli e teneteli in caldo. Fate rosolare, nella stessa padella, la cipolla e l’aglio, precedentemente sbucciati e tritati, quindi unite il pomodoro, i peperoni e fate insaporire per 8 minuti.
4.
Aggiungete il brodo e fate cuocere per 20 minuti, unite l’aceto, il sale, il pepe e continuate la cottura per altri 10 minuti. Versate tutto nel mixer e fate ridurre in una crema morbida nell’olio extravergine rimanente.
5.
Servite la zuppa con crostini di pane di segale e i gamberi sgusciati.