SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?
Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.
Nessun prodotto nel carrello.
Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.
Idoneo per vegetariani
Idoneo per vegani
Idoneo per dieta Kosher
Assenza di OGM
Assenza di dolcificanti
Idoneo per celiaci
Contiene pesce
Contiene sedano
Contiene senape
Contiene soia
Contiene glutine
Assenza di caffeina
La storia ambientata nel Dopoguerra, narra del sogno di Nando, personaggio del film che scimmiotta i comportamenti del vitellone che insegue il sogno americano ma la sua prorompente identità non mente e quando si lascia andare, ad esempio a tavola, emerge tutto il folclore delle sue origini: “maccarone m’hai provocato e io te distruggo” dirà con una battuta in uno degli sketch più esilaranti.
Il piatto che ha davanti è il “Timballo di Maccaroni”, gli spaghetti diventati protagonisti di una delle scene più celebri della brillante opera di Steno che nel 1954 ha diretto le riprese.
La storia ambientata nel Dopoguerra, narra del sogno di Nando, personaggio del film che scimmiotta i comportamenti del vitellone che insegue il sogno americano ma la sua prorompente identità non mente e quando si lascia andare, ad esempio a tavola, emerge tutto il folclore delle sue origini: “maccarone m’hai provocato e io te distruggo” dirà con una battuta in uno degli sketch più esilaranti.
Il piatto che ha davanti è il “Timballo di Maccaroni”, gli spaghetti diventati protagonisti di una delle scene più celebri della brillante opera di Steno che nel 1954 ha diretto le riprese.
Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby