Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Tortino con mousse di Datterino e Kumquat
Tortino con mousse di Datterino e Kumquat
Categoria
Dessert
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Difficile
Ingredienti
17 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
20 minuti
Tortino con mousse di Datterino e Kumquat

I tortini con mousse di datterino e kumquat sono un’idea dessert fresca e originale che abbina il pomodoro agli agrumi.

Il tortino è composto da pan di spagna farcito con una mousse a base di datterino rosso in succo, panna fresca e scorza d’arancia, e decorato con il kumquat o mandarino cinese, in un mix di note dolci e amare.

Ecco come preparare, passo per passo, i tortini con mousse di datterino e kumquat.

Tortino con mousse di Datterino e Kumquat

Fasi di preparazione


1.
Preriscaldate il forno a 180°.


2.
Ungete una placca da forno della misura di 35x25 cm e rivestitela con carta da cucina.


3.
Versate dell'acqua in una casseruola e portate ad ebollizione: quando il bollore inizierà abbassate la fiamma al minimo. Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola e ponetela a bagnomaria sulla casseruola con l'acqua calda, sbattete con una frusta a mano sino a quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.


4.
Togliete dal fuoco, sbattete altri 2 minuti e lasciate intiepidire.


5.
Setacciate la farina e incorporatela a poco a poco al composto di uova, continuando a mescolare.


6.
Versate poi il composto sulla placca da forno riempiendo per ben anche gli angoli. Infornate 15 minuti: il pan di spagna dovrà essere dorato e soffice.


7.
A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate raffreddare.


8.
Tagliate 8 rettangoli di acetato della misura di 20x5 cm.


9.
Una volta freddo, tagliate il pan di spagna con un tagliapasta del diametro di 7,5 cm, ottenendo 8 cerchi. Tagliate poi quest'ultimi orizzontalmente in due parti per ottenere 16 cerchi.


10.
Arrotolate le strisce di acetato attorno a 8 cerchi di pan di spagna che formeranno la base del semifreddo: la parte tagliata della pasta dovrà essere rivolta verso l'interno. Fissate l'acetato con dello scotch e sistemate le 8 basi su un vassoio.


11.
Riducete in purea i pomodorini; filtratela attraverso un colino a maglie fitte, aggiungete la scorza di arancia e mescolate.


12.
Fate sciogliere la gelatina in pocaacqua precedentemente scaldata, quindi lasciate riposare per qualche minuto.


13.
Versate metà della purea di pomodori in una piccola casseruola con lo zucchero e la gelatina. A fuoco moderato, continuate a mescolare sino a quando lo zucchero e la gelatina non saranno ben incorporati alla crema di pomodoro. Versate poi il tutto nella purea rimanente e mescolate con cura.


14.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Con un grande cucchiaio di metallo, incorporate la panna fresca alla crema di pomodoro. Successivamente incorporate gli albumi e mescolate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.


15.
Versate la mousse di pomodoro all'interno degli stampini di acetato. Posizionate poi sopra la mousse gli altri dischetti di pan di spagna esercitando una lieve pressione. Sistemate i mini semifreddi nel freezer per circa 3 ore prima di servirli.


16.
Versate lo zucchero in una casseruola, aggiungere l'acqua e mescolare con cura; ponete sul fuoco a fiamma moderata e fate sciogliere lo zucchero sino a quando diventa ambrato. Aggiungete il glucosio e mescolate per un minuto.


17.
Infilzate i kumquat con degli stecchini di legno e immergeteli, uno alla volta, nel caramello preparato; delicatamente togliete dalla casseruola in modo che si formi un filo di caramello, si solidificherà abbastanza velocemente.


18.
Servite i piccoli semifreddi in piattini singoli, versatevi sopra un cucchiaio di caramello e guarnite con i kumquat preparati.

Ingredienti
› Pomodoro Datterino Rosso In succo
› PER IL PAN DI SPAGNA:
› 3 uova
› 75 g di zucchero
› 75 g di farina
› PER LA MOUSSE:
› 2 cucchiaini di gelatina in polvere
› 45 ml di acqua
› 250 g di pomodoro datterino rosso in succo
› la scorza di un limone
› 75 g di zucchero
› 2 albumi
› 150 ml di panna fresca
› 45 ml di Cointreau oppure Vodka all'arancia
› zucchero a velo
› PER DECORARE
› 8 kumquat
› 200 g di zucchero
› 80 g di acqua
› 1 cucchiaio di glucosio
Ultime ricette
Tortino con mousse di Datterino e Kumquat

I tortini con mousse di datterino e kumquat sono un’idea dessert fresca e originale che abbina il pomodoro agli agrumi.

Il tortino è composto da pan di spagna farcito con una mousse a base di datterino rosso in succo, panna fresca e scorza d’arancia, e decorato con il kumquat o mandarino cinese, in un mix di note dolci e amare.

Ecco come preparare, passo per passo, i tortini con mousse di datterino e kumquat.

Tortino con mousse di Datterino e Kumquat

1.
Preriscaldate il forno a 180°.

2.
Ungete una placca da forno della misura di 35x25 cm e rivestitela con carta da cucina.

3.
Versate dell'acqua in una casseruola e portate ad ebollizione: quando il bollore inizierà abbassate la fiamma al minimo. Mettete le uova con lo zucchero in una ciotola e ponetela a bagnomaria sulla casseruola con l'acqua calda, sbattete con una frusta a mano sino a quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso.

4.
Togliete dal fuoco, sbattete altri 2 minuti e lasciate intiepidire.

5.
Setacciate la farina e incorporatela a poco a poco al composto di uova, continuando a mescolare.

6.
Versate poi il composto sulla placca da forno riempiendo per ben anche gli angoli. Infornate 15 minuti: il pan di spagna dovrà essere dorato e soffice.

7.
A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate raffreddare.

8.
Tagliate 8 rettangoli di acetato della misura di 20x5 cm.

9.
Una volta freddo, tagliate il pan di spagna con un tagliapasta del diametro di 7,5 cm, ottenendo 8 cerchi. Tagliate poi quest'ultimi orizzontalmente in due parti per ottenere 16 cerchi.

10.
Arrotolate le strisce di acetato attorno a 8 cerchi di pan di spagna che formeranno la base del semifreddo: la parte tagliata della pasta dovrà essere rivolta verso l'interno. Fissate l'acetato con dello scotch e sistemate le 8 basi su un vassoio.

11.
Riducete in purea i pomodorini; filtratela attraverso un colino a maglie fitte, aggiungete la scorza di arancia e mescolate.

12.
Fate sciogliere la gelatina in pocaacqua precedentemente scaldata, quindi lasciate riposare per qualche minuto.

13.
Versate metà della purea di pomodori in una piccola casseruola con lo zucchero e la gelatina. A fuoco moderato, continuate a mescolare sino a quando lo zucchero e la gelatina non saranno ben incorporati alla crema di pomodoro. Versate poi il tutto nella purea rimanente e mescolate con cura.

14.
Montate a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Con un grande cucchiaio di metallo, incorporate la panna fresca alla crema di pomodoro. Successivamente incorporate gli albumi e mescolate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.

15.
Versate la mousse di pomodoro all'interno degli stampini di acetato. Posizionate poi sopra la mousse gli altri dischetti di pan di spagna esercitando una lieve pressione. Sistemate i mini semifreddi nel freezer per circa 3 ore prima di servirli.

16.
Versate lo zucchero in una casseruola, aggiungere l'acqua e mescolare con cura; ponete sul fuoco a fiamma moderata e fate sciogliere lo zucchero sino a quando diventa ambrato. Aggiungete il glucosio e mescolate per un minuto.

17.
Infilzate i kumquat con degli stecchini di legno e immergeteli, uno alla volta, nel caramello preparato; delicatamente togliete dalla casseruola in modo che si formi un filo di caramello, si solidificherà abbastanza velocemente.

18.
Servite i piccoli semifreddi in piattini singoli, versatevi sopra un cucchiaio di caramello e guarnite con i kumquat preparati.
Ingredienti
› Pomodoro Datterino Rosso In succo
› PER IL PAN DI SPAGNA:
› 3 uova
› 75 g di zucchero
› 75 g di farina
› PER LA MOUSSE:
› 2 cucchiaini di gelatina in polvere
› 45 ml di acqua
› 250 g di pomodoro datterino rosso in succo
› la scorza di un limone
› 75 g di zucchero
› 2 albumi
› 150 ml di panna fresca
› 45 ml di Cointreau oppure Vodka all'arancia
› zucchero a velo
› PER DECORARE
› 8 kumquat
› 200 g di zucchero
› 80 g di acqua
› 1 cucchiaio di glucosio
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby