Le tagliatelle con agnello sono un primo piatto corposo e completo, ideale per l’inverno.
Le tagliatelle sono condite con un sugo a base di datterino rosso, peperone rosso e verde e spalla di agnello, con l’aggiunta di erbe aromatiche. L’aroma deciso del datterino rosso esalta l’intensità e la tenerezza della carne di agnello, per un perfetto equilibrio di sapori.
Ecco come preparare, passo per passo, le tagliatelle con agnello.
Fasi di preparazione
1.
Lavate le erbe aromatiche e tamponatele con carta da cucina.
2.
Togliete alla carne eventuali parti grasse e tagliate la polpa a quadrotti.
3.
Pulite i peperoni, togliete semi e filamenti bianchi, lavateli e asciugateli. Tagliateli a cubetti.
4.
In una casseruola antiaderente scaldate 3 cucchiai di olio e rosolatevi la carne, sino a quando sarà dorata; aggiungete i peperoni, mescolate e proseguite la cottura 5 minuti a fuoco moderato.
5.
Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciate evaporare. Versate la passata di pomodoro, le erbe aromatiche. Cuocete a fuoco dolce per 20 minuti.
6.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e sistematela in un piatto da portata. Condite con il ragout preparato, cospargete con il formaggio e servite subito.
Ingredienti
› 400 g di passata di pomodoro di datterino rosso
› 350 g di tagliatelle
› 300 g di spalla di agnello
› 1 peperone rosso
› 1 peperone verde
› 1 bicchierino di vino bianco
› 50 g di parmigiano grattugiato
› qualche rametto di timo
› 1 rametto di rosmarino
› 1 rametto di origano
› olio extravergine di oliva q. b.
› sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Tagliatelle con agnello
Le tagliatelle con agnello sono un primo piatto corposo e completo, ideale per l’inverno.
Le tagliatelle sono condite con un sugo a base di datterino rosso, peperone rosso e verde e spalla di agnello, con l’aggiunta di erbe aromatiche. L’aroma deciso del datterino rosso esalta l’intensità e la tenerezza della carne di agnello, per un perfetto equilibrio di sapori.
Ecco come preparare, passo per passo, le tagliatelle con agnello.
1.
Lavate le erbe aromatiche e tamponatele con carta da cucina.
2.
Togliete alla carne eventuali parti grasse e tagliate la polpa a quadrotti.
3.
Pulite i peperoni, togliete semi e filamenti bianchi, lavateli e asciugateli. Tagliateli a cubetti.
4.
In una casseruola antiaderente scaldate 3 cucchiai di olio e rosolatevi la carne, sino a quando sarà dorata; aggiungete i peperoni, mescolate e proseguite la cottura 5 minuti a fuoco moderato.
5.
Salate, pepate, bagnate con il vino e lasciate evaporare. Versate la passata di pomodoro, le erbe aromatiche. Cuocete a fuoco dolce per 20 minuti.
6.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e sistematela in un piatto da portata. Condite con il ragout preparato, cospargete con il formaggio e servite subito.