Gli spaghetti, tartufi di mare e datterini passiti sono una ricetta che omaggia i pregiati tartufi di mare con un piatto semplice quanto saporito.
Il gusto autentico dei molluschi è esaltato dall’aroma intenso dei datterini rossi passiti e impreziosito dalle note decise dell’origano selvatico e dell’alloro, per un trionfo di profumi e sapori.
Ecco come preparare, passo per passo, gli spaghetti, tartufi di mare e datterini passiti.
Fasi di preparazione
1.
Aprire i barattoli di datterini rossi pelati, separare i datterini dal succo e stenderli in un canovaccio per un paio di ore.
2.
Poi, posizionare i datterini in una placca da forno, condirli con olio, sale e pepe; aggiungervi un paio di spicchi di aglio, 2 foglie di alloro e il basilico, farli essiccare in forno a 60 gradi per un paio d’ ore. Dovranno risultare passiti.
3.
A parte, in un sautè con olio, aglio e prezzemolo, aprire i tartufi di mare per qualche minuto; poi, terminata la cottura, sgusciarli.
4.
In una padella far soffriggere con un po' di olio lo scalogno, aggiungere poi il succo del datterino rosso e cuocere per qualche minuto.
5.
Cuocere poi in abbondante acqua salata gli spaghetti tenendoli leggermente al dente; terminata la cottura passarli in acqua fredda.
6.
Mettere sul fondo del piatto il pomodoro, aggiungere gli spaghetti freddi, i tartufi di mare, i pomodorini datterini passiti.
7.
Aggiustare di sale e pepe, aggiungere qualche filo di porro e una spolverata di prezzemolo.
8.
Condire poi il tutto con olio tiepido aromatizzato allo scalogno.
Ingredienti
› Pomodoro Datterino Rosso In succo
› 280 g di spaghetti alla chitarra
› 2 barattoli di pomodori datterini rossi pelati
› 1 Kg di tartufi di mare
› 1 piccola testa di aglio
› porro
› olio extravergine di oliva terre francescane q. b.
› 1 rametto di origano selvatico
› 2 foglie di alloro
› 2 scalogni
› 1 ciuffo di basilico
› prezzemolo
Ultime ricette
Spaghetti, tartufi di mare e Datterini passiti
AUTORE CHEF BRUNO BARBIERI
Gli spaghetti, tartufi di mare e datterini passiti sono una ricetta che omaggia i pregiati tartufi di mare con un piatto semplice quanto saporito.
Il gusto autentico dei molluschi è esaltato dall’aroma intenso dei datterini rossi passiti e impreziosito dalle note decise dell’origano selvatico e dell’alloro, per un trionfo di profumi e sapori.
Ecco come preparare, passo per passo, gli spaghetti, tartufi di mare e datterini passiti.
1.
Aprire i barattoli di datterini rossi pelati, separare i datterini dal succo e stenderli in un canovaccio per un paio di ore.
2.
Poi, posizionare i datterini in una placca da forno, condirli con olio, sale e pepe; aggiungervi un paio di spicchi di aglio, 2 foglie di alloro e il basilico, farli essiccare in forno a 60 gradi per un paio d’ ore. Dovranno risultare passiti.
3.
A parte, in un sautè con olio, aglio e prezzemolo, aprire i tartufi di mare per qualche minuto; poi, terminata la cottura, sgusciarli.
4.
In una padella far soffriggere con un po' di olio lo scalogno, aggiungere poi il succo del datterino rosso e cuocere per qualche minuto.
5.
Cuocere poi in abbondante acqua salata gli spaghetti tenendoli leggermente al dente; terminata la cottura passarli in acqua fredda.
6.
Mettere sul fondo del piatto il pomodoro, aggiungere gli spaghetti freddi, i tartufi di mare, i pomodorini datterini passiti.
7.
Aggiustare di sale e pepe, aggiungere qualche filo di porro e una spolverata di prezzemolo.
8.
Condire poi il tutto con olio tiepido aromatizzato allo scalogno.
Ingredienti
› Pomodoro Datterino Rosso In succo
› 280 g di spaghetti alla chitarra
› 2 barattoli di pomodori datterini rossi pelati
› 1 Kg di tartufi di mare
› 1 piccola testa di aglio
› porro
› olio extravergine di oliva terre francescane q. b.