Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Sicilia: Melanzana ripiena con anelletti alla Norma
Categoria
Primi, Ricette Regionali Unconventional
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
11 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
40 minuti
Sicilia: Melanzana ripiena con anelletti alla Norma

La Sicilia, isola del Sole, non si risparmia in bellezza neppure a tavola. In questa ricetta della tradizione, le barchette di melanzane protagoniste della stagione estiva, vengono reinterpretate in un finger food unconventional.

Le melanzane ripiene con anelloni alla Norma, nascono dalla suggestione della pasta tipica catanese e in questa versione senza carne, diventano un antipasto light facile e veloce che incontra anche le esigenze della cucina vegetariana.

Il gusto del datterino rosso pelato in succo Così Com’è e della vellutata dolce di datterino giallo Così Com’è donano vivacità a questo piatto unico, squisito, originale e completo.

Melanzana ripiena con anelletti alla Norma

Fasi di preparazione


1.
Lavate le melanzane e tagliatele a metà, nel senso della lunghezza. Con l’aiuto di un coltello, incidete il perimetro della polpa e poi sollevatele, togliendole dal rivestimento formato dalla buccia.


2.
Dovrete ottenere delle barchette con il guscio della melanzana. Salatele all’interno e fatele riposare a testa in giù. Dopo 1 ora lavatele e adagiatele in una teglia, oleatele e cuocetele in forno a 180° per 30 minuti. Tenetele da parte.


3.
Per il ripieno: nel frattempo, tagliate a dadini la polpa della melanzana e poi fatela soffriggere in una padella, con dell’olio di oliva e uno spicchio d’aglio.


4.
Per il sugo: a parte in un tegame fate appassire la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva. Inserite i Datterini Rossi pelati in succo in un recipiente e schiacciateli con un utensile senza frullarli.


5.
Unite i Datterini Rossi pelati in succo nel tegame precedente con un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti.


6.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e conditela con una buona parte dei Datterini Rossi pelati in succo, la provola, il basilico, il parmigiano e tutti i cubetti di melanzana.


7.
Riempite le barchette di melanzane con la pasta e adagiatele sula teglia con carta forno e un filo di olio evo.


8.
Cospargete la superficie delle barchette di melanzane ripiene con la vellutata di datterino giallo, la salsa di datterino rosso pelato in succo rimasta e il formaggio grattugiato.


9.
Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti a 180-190°. saranno pronte appena diventeranno dorate e croccanti in superficie. Al termine della cottura sfornate e servitele tiepide e filanti con una grattugiata di ricotta dura, basilico e chips di buccia di melanzane.

Ingredienti
› 6 Melanzane baby
› Datterino rosso Pelato in Succo
› Vellutata Dolce di Datterino Giallo
› 320 g Anelletti siciliani
› 1 spicchio d'aglio
› 1 Cipolla ramata
› 100 g Formaggio grattugiato
› 100 g Scamorza
› 5o g Ricotta dura
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sicilia: Melanzana ripiena con anelletti alla Norma

La Sicilia, isola del Sole, non si risparmia in bellezza neppure a tavola. In questa ricetta della tradizione, le barchette di melanzane protagoniste della stagione estiva, vengono reinterpretate in un finger food unconventional.

Le melanzane ripiene con anelloni alla Norma, nascono dalla suggestione della pasta tipica catanese e in questa versione senza carne, diventano un antipasto light facile e veloce che incontra anche le esigenze della cucina vegetariana.

Il gusto del datterino rosso pelato in succo Così Com’è e della vellutata dolce di datterino giallo Così Com’è donano vivacità a questo piatto unico, squisito, originale e completo.

Melanzana ripiena con anelletti alla Norma

1.
Lavate le melanzane e tagliatele a metà, nel senso della lunghezza. Con l’aiuto di un coltello, incidete il perimetro della polpa e poi sollevatele, togliendole dal rivestimento formato dalla buccia.

2.
Dovrete ottenere delle barchette con il guscio della melanzana. Salatele all’interno e fatele riposare a testa in giù. Dopo 1 ora lavatele e adagiatele in una teglia, oleatele e cuocetele in forno a 180° per 30 minuti. Tenetele da parte.

3.
Per il ripieno: nel frattempo, tagliate a dadini la polpa della melanzana e poi fatela soffriggere in una padella, con dell’olio di oliva e uno spicchio d’aglio.

4.
Per il sugo: a parte in un tegame fate appassire la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva. Inserite i Datterini Rossi pelati in succo in un recipiente e schiacciateli con un utensile senza frullarli.

5.
Unite i Datterini Rossi pelati in succo nel tegame precedente con un pizzico di sale e cuocete per circa 20 minuti.

6.
Cuocete la pasta al dente, scolatela e conditela con una buona parte dei Datterini Rossi pelati in succo, la provola, il basilico, il parmigiano e tutti i cubetti di melanzana.

7.
Riempite le barchette di melanzane con la pasta e adagiatele sula teglia con carta forno e un filo di olio evo.

8.
Cospargete la superficie delle barchette di melanzane ripiene con la vellutata di datterino giallo, la salsa di datterino rosso pelato in succo rimasta e il formaggio grattugiato.

9.
Infornate e fate cuocere per circa 20 minuti a 180-190°. saranno pronte appena diventeranno dorate e croccanti in superficie. Al termine della cottura sfornate e servitele tiepide e filanti con una grattugiata di ricotta dura, basilico e chips di buccia di melanzane.
Ingredienti
› 6 Melanzane baby
› Datterino rosso Pelato in Succo
› Vellutata Dolce di Datterino Giallo
› 320 g Anelletti siciliani
› 1 spicchio d'aglio
› 1 Cipolla ramata
› 100 g Formaggio grattugiato
› 100 g Scamorza
› 5o g Ricotta dura
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby