Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Sandwich di lenticchie con salsa
Sandwich di lenticchie con salsa
Categoria
Antipasti
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
17 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
15 minuti
Sandwich di lenticchie con salsa

I sandwich di lenticchie con salsa sono una sfiziosa idea per un antipasto o un aperitivo.

Al posto del pane per sandwich, si utilizza un composto a base di lenticchie e semolino, che è impanato e farcito con tapenade, quindi condito con la salsa di pizzutello e del succo d’arancia, per un perfetto bilanciamento fra croccantezza e cremosità, dolcezza e acidità.

Ecco come preparare, passo per passo, i sandwich di lenticchie con salsa.

Sandwich di lenticchie con salsa

Fasi di preparazione


1.
Foderate una placca con carta forno e ungetela leggermente con un filo di olio di arachidi.


2.
Sbucciate l'aglio; lavate il rosmarino, staccate le foglie da un rametto e tritatele con l'aglio.


3.
Scaldate 3 cucchiai di olio di oliva in una casseruola e fatevi rosolare il trito per un minuto.


4.
Sciacquate le lenticchie sotto l'acqua corrente, scolatele, versatele nella casseruola e fatele insaporire per 1 minuto.


5.
Copritele con acqua bollente fino a coprirle a filo; unite il dado e mescolate con cura.


6.
Aggiungete il semolino a pioggia, poco alla volta, sempre mescolando.


7.
Abbassate la fiamma al minimo e cuocete, senza smettere di mescolare, fino a che si forma un composto consistente.


8.
Versatelo sulla placca formando uno strato di circa un cm di spessore, livellate con un una spatola o con il dorso di un cucchiaio inumidito; lasciate raffreddare poi mettete in frigorifero almeno per un'ora.


9.
Versate il pangrattato e le uova in due piatti fondi, poi battete le uova per qualche secondo con una forchetta.


10.
Scaldate l'olio di arachidi in una padella antiaderente.


11.
Togliete dal frigorifero le lenticchie e tagliate il composto in quadrotti di 3 cm di lato.


12.
Immergeteli nelle uova sbattute, uno alla volta, sgocciolateli e passateli nel pangrattato.


13.
Friggeteli in più riprese, girandoli a metà cottura finché sono dorati. Scolateli con un mestolo forato e posateli su carta assorbente.


14.
Con una spatolina spalmate su 1/2 dei quadrotti la tapenade.


15.
Formate dei piccoli panini adagiando sui quadrotti spalmati quelli rimanenti.


16.
Decorate ciascun 'sandwich' con mezze olive fermate con stecchini.


17.
Rosolate intanto la cipolla in un tegame con l'olio rimasto, versate la passata di pomodoro e il succo spremuto dell'arancia, aggiungete la scorza grattugiata dell'arancia spremuta, salate e cuocete a fuoco dolce e a recipiente semi-coperto fino a quando la salsa si sarà addensata.


18.
Mescolate spesso e completate con una bella grattugiata di pepe e di noce moscata.


19.
Sistemate i sandwich su un piatto da portata decorato con qualche ciuffo di salsa.


20.
Guarnite con qualche piccolo rametto di rosmarino e servite con il resto della salsa a parte.

Ingredienti
› Passata di Pomodoro Pizzutello
› 400 g di lenticchie in scatola al naturale
› 2 cucchiai di cipolla tritata
› 150 g di tapenade
› 300 g di passata di pizzutello
› 1 misurino di dado vegetale granulare
› 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 1 spicchio di aglio
› 3 rametti di rosmarino
› 4 cucchiai di semolino
› 3 uova
› 80 g di pangrattato
› 1/2 l di olio di arachidi
› 4 cucchiai di olive nere snocciolate
› 1 arancia
› noce moscata
› sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sandwich di lenticchie con salsa

I sandwich di lenticchie con salsa sono una sfiziosa idea per un antipasto o un aperitivo.

Al posto del pane per sandwich, si utilizza un composto a base di lenticchie e semolino, che è impanato e farcito con tapenade, quindi condito con la salsa di pizzutello e del succo d’arancia, per un perfetto bilanciamento fra croccantezza e cremosità, dolcezza e acidità.

Ecco come preparare, passo per passo, i sandwich di lenticchie con salsa.

Sandwich di lenticchie con salsa

1.
Foderate una placca con carta forno e ungetela leggermente con un filo di olio di arachidi.

2.
Sbucciate l'aglio; lavate il rosmarino, staccate le foglie da un rametto e tritatele con l'aglio.

3.
Scaldate 3 cucchiai di olio di oliva in una casseruola e fatevi rosolare il trito per un minuto.

4.
Sciacquate le lenticchie sotto l'acqua corrente, scolatele, versatele nella casseruola e fatele insaporire per 1 minuto.

5.
Copritele con acqua bollente fino a coprirle a filo; unite il dado e mescolate con cura.

6.
Aggiungete il semolino a pioggia, poco alla volta, sempre mescolando.

7.
Abbassate la fiamma al minimo e cuocete, senza smettere di mescolare, fino a che si forma un composto consistente.

8.
Versatelo sulla placca formando uno strato di circa un cm di spessore, livellate con un una spatola o con il dorso di un cucchiaio inumidito; lasciate raffreddare poi mettete in frigorifero almeno per un'ora.

9.
Versate il pangrattato e le uova in due piatti fondi, poi battete le uova per qualche secondo con una forchetta.

10.
Scaldate l'olio di arachidi in una padella antiaderente.

11.
Togliete dal frigorifero le lenticchie e tagliate il composto in quadrotti di 3 cm di lato.

12.
Immergeteli nelle uova sbattute, uno alla volta, sgocciolateli e passateli nel pangrattato.

13.
Friggeteli in più riprese, girandoli a metà cottura finché sono dorati. Scolateli con un mestolo forato e posateli su carta assorbente.

14.
Con una spatolina spalmate su 1/2 dei quadrotti la tapenade.

15.
Formate dei piccoli panini adagiando sui quadrotti spalmati quelli rimanenti.

16.
Decorate ciascun 'sandwich' con mezze olive fermate con stecchini.

17.
Rosolate intanto la cipolla in un tegame con l'olio rimasto, versate la passata di pomodoro e il succo spremuto dell'arancia, aggiungete la scorza grattugiata dell'arancia spremuta, salate e cuocete a fuoco dolce e a recipiente semi-coperto fino a quando la salsa si sarà addensata.

18.
Mescolate spesso e completate con una bella grattugiata di pepe e di noce moscata.

19.
Sistemate i sandwich su un piatto da portata decorato con qualche ciuffo di salsa.

20.
Guarnite con qualche piccolo rametto di rosmarino e servite con il resto della salsa a parte.
Ingredienti
› Passata di Pomodoro Pizzutello
› 400 g di lenticchie in scatola al naturale
› 2 cucchiai di cipolla tritata
› 150 g di tapenade
› 300 g di passata di pizzutello
› 1 misurino di dado vegetale granulare
› 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 1 spicchio di aglio
› 3 rametti di rosmarino
› 4 cucchiai di semolino
› 3 uova
› 80 g di pangrattato
› 1/2 l di olio di arachidi
› 4 cucchiai di olive nere snocciolate
› 1 arancia
› noce moscata
› sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby