I pesci in cartoccio con pizzutello sono una ricetta semplice e genuina per cucinare il pesce.
Il piatto prevede la cottura al cartoccio di un misto di pesci e frutti di mare: capesante, mazzancolle, sogliola, tartufi di mare, vongole, cozze e scorfano. A esaltarne i sapori, l’aggiunta del pomodorino pizzutello e delle erbe aromatiche.
Ecco come preparare, passo per passo, i pesci in cartoccio con pizzutello.
Fasi di preparazione
1.
Pulire molto bene tutti i conchigliacei e condirli con sale, pepe olio e scorza di limone a crudo.
2.
A parte, pulire le mazzancolle dal carapace, le capesante dal corallo e arrotolare i filettini di sogliola; tagliare poi lo scorfano in 4 cubettoni.
3.
Versare in una ciotola il pizzutello, aggiungervi pepe, sale e basilico rosso, schiacciare il tutto con un cucchiaio.
4.
Condire il tutto con aglio, olio, sale, pepe, origano fresco, basilico e timo limonato.
5.
Preparazione del cartoccio:
Prendere 4 fogli di carta da forno e suddividere tutti gli ingredienti per ogni foglio ( 1 capasanta, 1 mazzancolla, 1 filettino di sogliola, 1 tartufo di mare con guscio, 1 vongola verace con guscio, 1 cozza pelosa con guscio, 1 cubetto di scorfano); sovrapporvi il pomodorino pizzutello, qualche fogliolina di basilico, di timo limonato, di origano, qualche spicchio di aglio, sale, pepe.
6.
Chiudere poi il cartoccio come se fosse un sacchetto con una striscia di porro.
7.
Cuocere poi nel forno a 180 gradi i sacchetti per un paio di minuti; servire con pane bruschettato, olio, aglio, pomodoro e origano.
I pesci in cartoccio con pizzutello sono una ricetta semplice e genuina per cucinare il pesce.
Il piatto prevede la cottura al cartoccio di un misto di pesci e frutti di mare: capesante, mazzancolle, sogliola, tartufi di mare, vongole, cozze e scorfano. A esaltarne i sapori, l’aggiunta del pomodorino pizzutello e delle erbe aromatiche.
Ecco come preparare, passo per passo, i pesci in cartoccio con pizzutello.
1.
Pulire molto bene tutti i conchigliacei e condirli con sale, pepe olio e scorza di limone a crudo.
2.
A parte, pulire le mazzancolle dal carapace, le capesante dal corallo e arrotolare i filettini di sogliola; tagliare poi lo scorfano in 4 cubettoni.
3.
Versare in una ciotola il pizzutello, aggiungervi pepe, sale e basilico rosso, schiacciare il tutto con un cucchiaio.
4.
Condire il tutto con aglio, olio, sale, pepe, origano fresco, basilico e timo limonato.
5.
Preparazione del cartoccio:
Prendere 4 fogli di carta da forno e suddividere tutti gli ingredienti per ogni foglio ( 1 capasanta, 1 mazzancolla, 1 filettino di sogliola, 1 tartufo di mare con guscio, 1 vongola verace con guscio, 1 cozza pelosa con guscio, 1 cubetto di scorfano); sovrapporvi il pomodorino pizzutello, qualche fogliolina di basilico, di timo limonato, di origano, qualche spicchio di aglio, sale, pepe.
6.
Chiudere poi il cartoccio come se fosse un sacchetto con una striscia di porro.
7.
Cuocere poi nel forno a 180 gradi i sacchetti per un paio di minuti; servire con pane bruschettato, olio, aglio, pomodoro e origano.