La mousse di pomodori con crema di peperoni è un’ottima idea per un antipasto originale e delicato.
La mousse, a base di pomodoro pizzutello in succo e gelatina in fogli, è servita su un letto di crema di peperoni grigliati sott’olio, per un perfetto equilibrio fra dolcezza e intensità.
Ecco come preparare, passo per passo, la mousse di pomodori con crema di peperoni.
Fasi di preparazione
1.
Passate al setaccio i pomodori; scaldate la polpa ottenuta a bagnomaria, aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi e fate sciogliere perfettamente mescolando continuamente, tenendo il fuoco molto dolce.
2.
Aggiungete 8 foglie di basilico tritate.
3.
Versate in stampini da budino momoporzione e lasciate raffreddare prima di sistemarli in frigorifero.
4.
Frullate i peperoni, versateli in un pentolino e fate dolcemente scaldare mescolando fino a quando il composto acquisterà la consistenza di una purea abbastanza densa e cremosa (da 8 a 10 minuti).
5.
Salate, condite con un cucchiaio di olio e basilico tritato.
6.
Sformate le forme di mousse su piatti singoli, contornate con la salsa e accompagnate con altro basilico a striscioline e qualche oliva nera. (Potete servire con piccole bruschette all'olio).
Ingredienti
› 500 g di pomodori pizzutello in succo
› 1 grossa manciata di foglie di basilico
› 6 falde di peperone grigliato sott'olio
› 25 g di gelatina in fogli
› olio extra vergine di oliva q. b.
› olive nere
› sale q. b.
Ultime ricette
Mousse di pomodori con crema di peperoni
La mousse di pomodori con crema di peperoni è un’ottima idea per un antipasto originale e delicato.
La mousse, a base di pomodoro pizzutello in succo e gelatina in fogli, è servita su un letto di crema di peperoni grigliati sott’olio, per un perfetto equilibrio fra dolcezza e intensità.
Ecco come preparare, passo per passo, la mousse di pomodori con crema di peperoni.
1.
Passate al setaccio i pomodori; scaldate la polpa ottenuta a bagnomaria, aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi e fate sciogliere perfettamente mescolando continuamente, tenendo il fuoco molto dolce.
2.
Aggiungete 8 foglie di basilico tritate.
3.
Versate in stampini da budino momoporzione e lasciate raffreddare prima di sistemarli in frigorifero.
4.
Frullate i peperoni, versateli in un pentolino e fate dolcemente scaldare mescolando fino a quando il composto acquisterà la consistenza di una purea abbastanza densa e cremosa (da 8 a 10 minuti).
5.
Salate, condite con un cucchiaio di olio e basilico tritato.
6.
Sformate le forme di mousse su piatti singoli, contornate con la salsa e accompagnate con altro basilico a striscioline e qualche oliva nera. (Potete servire con piccole bruschette all'olio).