Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino Giallo
Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino giallo
Categoria
Primi, Ricette da Oscar
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
9 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
25 minuti
Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino Giallo

Per la rubrica Ricette da Oscar oggi vi illustriamo come preparare Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

La nuova proposta della settimana per la rubrica delle Ricette da Oscar è “Lo chiamavano Trinità” con Bud Spencer e Terence Hill, è uno di quei film tipici del filone western degli anni ‘60 e ‘70 che ha condizionato l’intera cinematografia europea, grazie al suo massimo esponente e maestro indiscusso del genere, il regista Sergio Leone.
Per le Ricette da Oscar abbiamo deciso di associarlo ai “Fagioli e cozze” con vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

Segui questi semplici passaggi per portare in tavola i Fagioli e cozze con la vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino giallo

Fasi di preparazione


1.
Per le cozze: Pulire le cozze con una paglietta metallica strofinando sotto l’acqua corrente per eliminare le incrostazioni e tirare il bisso.


2.
Spurgare le vongole ponendole in una ciotola con circa due litri di acqua non del rubinetto e 70 g di sale che faremo sciogliere mescolando.


3.
Trascorse due ore ripetere l’operazione con altra acqua salata e lasciare in ammollo per altri 30 minuti in frigo. Infine dopo averle sciacquate sotto l’acqua corrente procedere alla schiusa in padella.


4.
Versare un filo di olio, uno spicchio di aglio, un po’ di prezzemolo e appena l’olio comincerà a friggere calare le cozze. Coprire con coperchio e far cuocere a fuoco vivo finché non si saranno tutte aperte.


5.
Filtrare il liquido di cottura e tenere da parte in una coppa non coperta per evitare che il calore possa rinsecchire le cozze.


6.
Per i fagioli: Lessate i fagioli con uno spicchio d’aglio, 2 foglie di salvia, o se preferite in alternativa con un rametto di rosmarino o foglie di alloro.


7.
Coprite con abbastanza acqua da coprire i legumi. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto altra acqua se necessario.


8.
Una volta lessati i fagioli e fatto aprire le cozze, tritate la cipolla, scaldate l’olio in una padella e fate soffriggere con un rametto di rosmarino. Aggiungete i fagioli e dopo qualche minuto la vellutata di Datterino giallo Così Com’è.


9.
Basteranno dieci minuti di cottura. Unite le cozze che avrete precedentemente fatto schiudere senza eliminare il loro brodo e lasciate insaporire per qualche secondo. Potrete aggiungere dei taralli a fine cottura per accompagnare il piatto.

Ingredienti
› 700 g Vellutata Dolce di Datterino Giallo
› 700 g Fagioli Borlotti
› 500 g Cozze
› 70 g Cipolla bianca
› 1 Aglio
› Olio Extravergine di Oliva
› 1 Rametto di rosmarino
› 2 Foglie di salvia
› Sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino Giallo

Per la rubrica Ricette da Oscar oggi vi illustriamo come preparare Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

La nuova proposta della settimana per la rubrica delle Ricette da Oscar è “Lo chiamavano Trinità” con Bud Spencer e Terence Hill, è uno di quei film tipici del filone western degli anni ‘60 e ‘70 che ha condizionato l’intera cinematografia europea, grazie al suo massimo esponente e maestro indiscusso del genere, il regista Sergio Leone.
Per le Ricette da Oscar abbiamo deciso di associarlo ai “Fagioli e cozze” con vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

Segui questi semplici passaggi per portare in tavola i Fagioli e cozze con la vellutata dolce di Datterino giallo Così Com’è.

Lo chiamavano Trinità: Fagioli e cozze con vellutata dolce di Datterino giallo

1.
Per le cozze: Pulire le cozze con una paglietta metallica strofinando sotto l’acqua corrente per eliminare le incrostazioni e tirare il bisso.

2.
Spurgare le vongole ponendole in una ciotola con circa due litri di acqua non del rubinetto e 70 g di sale che faremo sciogliere mescolando.

3.
Trascorse due ore ripetere l’operazione con altra acqua salata e lasciare in ammollo per altri 30 minuti in frigo. Infine dopo averle sciacquate sotto l’acqua corrente procedere alla schiusa in padella.

4.
Versare un filo di olio, uno spicchio di aglio, un po’ di prezzemolo e appena l’olio comincerà a friggere calare le cozze. Coprire con coperchio e far cuocere a fuoco vivo finché non si saranno tutte aperte.

5.
Filtrare il liquido di cottura e tenere da parte in una coppa non coperta per evitare che il calore possa rinsecchire le cozze.

6.
Per i fagioli: Lessate i fagioli con uno spicchio d’aglio, 2 foglie di salvia, o se preferite in alternativa con un rametto di rosmarino o foglie di alloro.

7.
Coprite con abbastanza acqua da coprire i legumi. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti, aggiungendo di tanto in tanto altra acqua se necessario.

8.
Una volta lessati i fagioli e fatto aprire le cozze, tritate la cipolla, scaldate l’olio in una padella e fate soffriggere con un rametto di rosmarino. Aggiungete i fagioli e dopo qualche minuto la vellutata di Datterino giallo Così Com’è.

9.
Basteranno dieci minuti di cottura. Unite le cozze che avrete precedentemente fatto schiudere senza eliminare il loro brodo e lasciate insaporire per qualche secondo. Potrete aggiungere dei taralli a fine cottura per accompagnare il piatto.
Ingredienti
› 700 g Vellutata Dolce di Datterino Giallo
› 700 g Fagioli Borlotti
› 500 g Cozze
› 70 g Cipolla bianca
› 1 Aglio
› Olio Extravergine di Oliva
› 1 Rametto di rosmarino
› 2 Foglie di salvia
› Sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby