Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Le ricette della signora toku: Dorayaki al pizzutello con lo chef Antonio Sorrentino
Categoria
Primi, Ricette da Oscar
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
9 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
85 minuti
Le ricette della signora toku: Dorayaki al pizzutello con lo chef Antonio Sorrentino

Questa settimana la nostra rubrica ci porta in Giappone con “Le ricette della Signora Toku” e la preparazione dei Dorayaki giapponesi in versione italiana con il pomodoro Pizzutello Così Com’è.

Un film dolce sull’incontro tra vite diverse, una storia di amicizia e di lealtà che vede protagonista un ex galeotto venditore di Dorayaki che lavora in una bottega di dolciumi, una ragazzina e un’anziana signora che hanno in comune la passione per le frittelle. Film del 2015 scritto e diretto da Naomi Kawase è stato scelto per aprire la sezione “Un Certain Regard” al Festival di Cannes 2015.

Il film inoltre è stato presentato nella sezione Contemporary World Cinema del Toronto International Film Festival 2015.

Le ricette della signora toku: Dorayaki al pizzutello con lo chef Antonio Sorrentino

Fasi di preparazione


1.
Versiamo il passato di Pizzutello in una coppa e aggiungendo tutti gli ingredienti insieme così da formare un unico composto: la farina di riso, le lenticchie rosse, l’amido di mais e un pizzico di sale, un cucchiaio di miele, la salsa di soia, l’origano e il bicarbonato che farà da lievito, per rendere i Dorayaki gonfi e soffici.


2.
Giriamo fino a rendere il tutto ben amalgamato. Otterremo una crema di un bel colore rosso: una pastella densa e cremosa.


3.
Mettiamo a riscaldare la padella poi imbeviamo un po’ di carta da forno nell’olio di semi e la passiamo sul fondo.


4.
Siamo pronti alla cottura: con un cucchiaio prendete il composto e fatelo cadere in padella. Stendetelo lievemente e dopo qualche minuto il nostro Dorayaki è pronto.


5.
Potete condire con farciture diverse. La nostra ricetta da Oscar vi offre 4 possibili soluzioni.


6.
La prima con humus di ceci, fettine di pomodoro e origano; la seconda con mousse al basilico, mozzarella di bufala, acciughe e pistacchi; la terza con ricotta di bufala, scaglie di pecorino, cipolla croccante e un po’ di pepe; la quarta con crema di avocado, salmone affumicato, uovo sodo grattugiato e semi di papavero.


7.


Ingredienti
› 100 g Pomodoro passato di Pizzutello
› 30 g Farina di lenticchie rosse
› 30 g Amido di mais Maizena
› 30 g Farina di riso
› 60 g Acqua
› 10 g Soia
› 10 g Miele
› 5 g Bicarbonato
› Origano, Sale e Pepe q. b.
Ultime ricette
Le ricette della signora toku: Dorayaki al pizzutello con lo chef Antonio Sorrentino

Questa settimana la nostra rubrica ci porta in Giappone con “Le ricette della Signora Toku” e la preparazione dei Dorayaki giapponesi in versione italiana con il pomodoro Pizzutello Così Com’è.

Un film dolce sull’incontro tra vite diverse, una storia di amicizia e di lealtà che vede protagonista un ex galeotto venditore di Dorayaki che lavora in una bottega di dolciumi, una ragazzina e un’anziana signora che hanno in comune la passione per le frittelle. Film del 2015 scritto e diretto da Naomi Kawase è stato scelto per aprire la sezione “Un Certain Regard” al Festival di Cannes 2015.

Il film inoltre è stato presentato nella sezione Contemporary World Cinema del Toronto International Film Festival 2015.

Le ricette della signora toku: Dorayaki al pizzutello con lo chef Antonio Sorrentino

1.
Versiamo il passato di Pizzutello in una coppa e aggiungendo tutti gli ingredienti insieme così da formare un unico composto: la farina di riso, le lenticchie rosse, l’amido di mais e un pizzico di sale, un cucchiaio di miele, la salsa di soia, l’origano e il bicarbonato che farà da lievito, per rendere i Dorayaki gonfi e soffici.

2.
Giriamo fino a rendere il tutto ben amalgamato. Otterremo una crema di un bel colore rosso: una pastella densa e cremosa.

3.
Mettiamo a riscaldare la padella poi imbeviamo un po’ di carta da forno nell’olio di semi e la passiamo sul fondo.

4.
Siamo pronti alla cottura: con un cucchiaio prendete il composto e fatelo cadere in padella. Stendetelo lievemente e dopo qualche minuto il nostro Dorayaki è pronto.

5.
Potete condire con farciture diverse. La nostra ricetta da Oscar vi offre 4 possibili soluzioni.

6.
La prima con humus di ceci, fettine di pomodoro e origano; la seconda con mousse al basilico, mozzarella di bufala, acciughe e pistacchi; la terza con ricotta di bufala, scaglie di pecorino, cipolla croccante e un po’ di pepe; la quarta con crema di avocado, salmone affumicato, uovo sodo grattugiato e semi di papavero.

7.
Ingredienti
› 100 g Pomodoro passato di Pizzutello
› 30 g Farina di lenticchie rosse
› 30 g Amido di mais Maizena
› 30 g Farina di riso
› 60 g Acqua
› 10 g Soia
› 10 g Miele
› 5 g Bicarbonato
› Origano, Sale e Pepe q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby