Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Lasagne aperte
Lasagne aperte
Categoria
Primi
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
10 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
25 minuti
Lasagne aperte

Le lasagne aperte sono una rivisitazione di uno dei piatti più amati della cucina italiana, le lasagne, preparato in monoporzione.

Le lasagne sono condite con melanzane e sugo di pomodoro pizzutello, in un perfetto equilibrio di dolcezza e acidità. Ne deriva un primo piatto semplice, gustoso e bello da presentare.

Ecco come preparare, passo per passo, le lasagne aperte.

Lasagne aperte

Fasi di preparazione


1.
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il picciolo. Tagliatele a fettine sottili. Cospargetele di sale e lasciatele riposare almeno 20 minuti.


2.
Tagliate a metà i pomodorini e teneteli da parte.


3.
Pulite con carta assorbente da cucina le foglie di basilico. Grattugiate il pecorino.


4.
Versate in una casseruola 2 cucchiai di olio. Aggiungete la passata di pomodoro e almeno 2 foglie di basilico. Fate sobbollire la preparazione a fuoco dolce coperto almeno 20 minuti. Salate.


5.
Tamponate con della carta assorbente le fette di melanzana. Versate la farina bianca in un piatto fondo e passatevi le fette di melanzana, scuotendolo poi delicatamente per eliminare la farina in eccesso. Versate l'olio rimasto in una padella e portatelo a temperatura. Adagiate man mano le fette di melanzana, friggetele da ambo le parto almeno 2 minuti. Scolatele su della carta assorbente. Procedete alla cottura di tutte le fette.


6.
Togliete dal fuoco la passata.


7.
Scaldate il forno a 180°. Stendete sul piano di lavoro la pasta fresca e ricavate con un tagliapasta almeno 18 dischi di circa 10 cm di diametro. Imburrate una larga teglia, oppure potete rivestire la placca con della carta forno bagnata e strizzata. Disponete leggermente distanziate sul fondo uno strato di dischi di pasta. Adagiatevi sopra con 1-2 fette ciascuna di melanzana, qualche cucchiaio di passata di pomodoro, coprite con 2 metà di pomodorini e cospargete con le foglie di basilico rimaste tagliate a listarelle e con il pecorino. Tenete da parte alcune ciuffi di basilico interi per la presentazione.


8.
Irrorate la superficie con l'olio rimasto. Infornate 20 minuti circa. Togliete dal forno e lasciate riposare qualche minuto. Trasferite sui piatti individuali le porzioni di lasagne aiutandovi con una paletta. Decorate il piatto con le foglie di basilico e servite.

Ingredienti
› 500 g di pomodori pizzutello in succo
› 300 ml di passata di pomodoro pizzutello
› 250 g di pasta fresca pronta
› 1 melanzana
› 50 g di farina bianca
› 1 rametto di basilico
› 30 g di pecorino
› 30 g di burro
› 50 g di olio di oliva
› Sale q. b.
Ultime ricette
Lasagne aperte

Le lasagne aperte sono una rivisitazione di uno dei piatti più amati della cucina italiana, le lasagne, preparato in monoporzione.

Le lasagne sono condite con melanzane e sugo di pomodoro pizzutello, in un perfetto equilibrio di dolcezza e acidità. Ne deriva un primo piatto semplice, gustoso e bello da presentare.

Ecco come preparare, passo per passo, le lasagne aperte.

Lasagne aperte

1.
Lavate le melanzane, asciugatele, eliminate il picciolo. Tagliatele a fettine sottili. Cospargetele di sale e lasciatele riposare almeno 20 minuti.

2.
Tagliate a metà i pomodorini e teneteli da parte.

3.
Pulite con carta assorbente da cucina le foglie di basilico. Grattugiate il pecorino.

4.
Versate in una casseruola 2 cucchiai di olio. Aggiungete la passata di pomodoro e almeno 2 foglie di basilico. Fate sobbollire la preparazione a fuoco dolce coperto almeno 20 minuti. Salate.

5.
Tamponate con della carta assorbente le fette di melanzana. Versate la farina bianca in un piatto fondo e passatevi le fette di melanzana, scuotendolo poi delicatamente per eliminare la farina in eccesso. Versate l'olio rimasto in una padella e portatelo a temperatura. Adagiate man mano le fette di melanzana, friggetele da ambo le parto almeno 2 minuti. Scolatele su della carta assorbente. Procedete alla cottura di tutte le fette.

6.
Togliete dal fuoco la passata.

7.
Scaldate il forno a 180°. Stendete sul piano di lavoro la pasta fresca e ricavate con un tagliapasta almeno 18 dischi di circa 10 cm di diametro. Imburrate una larga teglia, oppure potete rivestire la placca con della carta forno bagnata e strizzata. Disponete leggermente distanziate sul fondo uno strato di dischi di pasta. Adagiatevi sopra con 1-2 fette ciascuna di melanzana, qualche cucchiaio di passata di pomodoro, coprite con 2 metà di pomodorini e cospargete con le foglie di basilico rimaste tagliate a listarelle e con il pecorino. Tenete da parte alcune ciuffi di basilico interi per la presentazione.

8.
Irrorate la superficie con l'olio rimasto. Infornate 20 minuti circa. Togliete dal forno e lasciate riposare qualche minuto. Trasferite sui piatti individuali le porzioni di lasagne aiutandovi con una paletta. Decorate il piatto con le foglie di basilico e servite.
Ingredienti
› 500 g di pomodori pizzutello in succo
› 300 ml di passata di pomodoro pizzutello
› 250 g di pasta fresca pronta
› 1 melanzana
› 50 g di farina bianca
› 1 rametto di basilico
› 30 g di pecorino
› 30 g di burro
› 50 g di olio di oliva
› Sale q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby