Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice
Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice
Categoria
Primi
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
23 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
25 minuti
Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice

Il gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice è una rivisitazione della ricetta tipica spagnola al profumo di mare.

Al classico gazpacho di verdure, impreziosito dalla dolcezza dei pomodorini datterini gialli in succo, è aggiunto il gusto deciso dell’astice. Infine, a decorare, la pimpinella.

Ecco come preparare, passo per passo, il gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice.

Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice

Fasi di preparazione


1.
Pulite la carota, la cipolla e il sedano e tagliateli grossolanamente. Metteteli in una pentola, coprite 2 litri d'acqua, aggiungete lo spicchio d'aglio intero in camicia, il mazzetto guarnito, il finocchio, il sale grosso e il pepe bianco in grani. Portate ad ebollizione, mettete il coperchio e lasciate sobbollire a fiamma dolce per 20 minuti. Unite il vino e l'aceto e riportate a ebollizione.


2.
Lavate l'astice, tuffatelo nel brodo bollente, mettete il coperchio e cuocete per 10 minuti.


3.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare l'astice nel brodo.


4.
Staccate le chele, separate la coda dalla testa, sgusciatela e riducetela a pezzetti. Spaccate le chele e ricavate la polpa senza romperla.


5.
Lavate e pulite il cipollotto, il sedano, i peperoni e i cetrioli. Tagliateli a pezzi, metteteli in un recipiente e aggiungete i pomodorini, la pimpinella, il pancarrè‚ senza crosta e spezzettato, l'olio e l'aceto. Salate, pepate e mescolate bene. Coprite con pellicola trasparente e tenete in frigorifero per 4 ore.


6.
Frullate il tutto e filtrate attraverso un colino pressando la polpa delle verdure con il dorso di un cucchiaio.


7.
Distribuite la zuppa fredda in bicchieri di vetro tipo tumbler, aggiungete i pezzetti di astice e guarnite con ciuffetti di pimpinella.

Ingredienti
› Pomodoro Datterino Giallo al naturale
› 1 astice di circa 500 g
› 12 ciuffetti di pimpinella per guarnire
› PER IL BRODO:
› 1 carota
› 1 cipolla
› 1 costa di sedano
› 1 spicchio di aglio
› 1 mazzetto guarnito (alloro, timo e prezzemolo legati insieme)
› 1/2 finocchio
› 2,5 dl di vino bianco secco
› 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
› 1 cucchiaio di sale grosso
› 1/2 cucchiaino di grani di pepe bianco
› PER LA ZUPPA:
› 500 g di pomodorini datterino giallo in succo
› 50 g di cipollotto
› 150 g di sedano bianco
› 150 g di peperoni gialli
› 150 g di cetrioli
› 30 g di pimpinella
› 250 g di pancarrè
› 1 dl di olio extra vergine di oliva
› 5 cucchiai di aceto di vino bianco
› sale e pepe bianco q. b.
Ultime ricette
Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice

Il gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice è una rivisitazione della ricetta tipica spagnola al profumo di mare.

Al classico gazpacho di verdure, impreziosito dalla dolcezza dei pomodorini datterini gialli in succo, è aggiunto il gusto deciso dell’astice. Infine, a decorare, la pimpinella.

Ecco come preparare, passo per passo, il gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice.

Gazpacho di pomodori gialli, pimpinella e astice

1.
Pulite la carota, la cipolla e il sedano e tagliateli grossolanamente. Metteteli in una pentola, coprite 2 litri d'acqua, aggiungete lo spicchio d'aglio intero in camicia, il mazzetto guarnito, il finocchio, il sale grosso e il pepe bianco in grani. Portate ad ebollizione, mettete il coperchio e lasciate sobbollire a fiamma dolce per 20 minuti. Unite il vino e l'aceto e riportate a ebollizione.

2.
Lavate l'astice, tuffatelo nel brodo bollente, mettete il coperchio e cuocete per 10 minuti.

3.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare l'astice nel brodo.

4.
Staccate le chele, separate la coda dalla testa, sgusciatela e riducetela a pezzetti. Spaccate le chele e ricavate la polpa senza romperla.

5.
Lavate e pulite il cipollotto, il sedano, i peperoni e i cetrioli. Tagliateli a pezzi, metteteli in un recipiente e aggiungete i pomodorini, la pimpinella, il pancarrè‚ senza crosta e spezzettato, l'olio e l'aceto. Salate, pepate e mescolate bene. Coprite con pellicola trasparente e tenete in frigorifero per 4 ore.

6.
Frullate il tutto e filtrate attraverso un colino pressando la polpa delle verdure con il dorso di un cucchiaio.

7.
Distribuite la zuppa fredda in bicchieri di vetro tipo tumbler, aggiungete i pezzetti di astice e guarnite con ciuffetti di pimpinella.
Ingredienti
› Pomodoro Datterino Giallo al naturale
› 1 astice di circa 500 g
› 12 ciuffetti di pimpinella per guarnire
› PER IL BRODO:
› 1 carota
› 1 cipolla
› 1 costa di sedano
› 1 spicchio di aglio
› 1 mazzetto guarnito (alloro, timo e prezzemolo legati insieme)
› 1/2 finocchio
› 2,5 dl di vino bianco secco
› 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
› 1 cucchiaio di sale grosso
› 1/2 cucchiaino di grani di pepe bianco
› PER LA ZUPPA:
› 500 g di pomodorini datterino giallo in succo
› 50 g di cipollotto
› 150 g di sedano bianco
› 150 g di peperoni gialli
› 150 g di cetrioli
› 30 g di pimpinella
› 250 g di pancarrè
› 1 dl di olio extra vergine di oliva
› 5 cucchiai di aceto di vino bianco
› sale e pepe bianco q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby