Il gazpacho della festa è un’interpretazione della ricetta tipica spagnola, una zuppa fredda a base di verdure crude, servita come antipasto o come primo piatto.
In questo caso il gazpacho è preparato con peperone giallo, cetriolo, aglio e cipolla e passata di pomodoro pizzutello, per un perfetto mix di sapori e consistenze.
Ecco come preparare, passo per passo, il gazpacho della festa.
Fasi di preparazione
1.
Tritate le cipolle e l'aglio.
2.
Lavate il peperone, togliete i semi ed i filamenti bianchi e tagliate la polpa a dadini piccoli.
3.
Lavate, spuntate il cetriolo e tagliatelo a dadini piccoli.
4.
Sistemate tutte le verdure in una ciotola, aggiungete lo zucchero, l'olio e l'aceto: amalgamate con cura.
5.
Versate tutte le verdure, tenendone da parte una piccola ciotola per la guarnizione finale, nel bicchiere di un frullatore insieme alla passata di pomodoro; frullate il tutto aggiungendo, poca alla volta, l'acqua. Aggiustate di sale e aggiungete il tabasco. Sistemate il gazpacho in frigorifero almeno 1 ora.
6.
Servite il gazpacho in bicchieri di vetro guarnendo con la dadolata di verdure tenuta da parte e, in un piattino, i crostini di pane.
Ingredienti
› 500-600 g di passata di pizzutello
› 2 cipolle
› 2 spicchio d'aglio
› 1 peperone giallo
› 1 cetriolo
› 1/2 cucchiaino di zucchero
› 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 3 cucchiai di aceto balsamico
› Qualche goccia di tabasco
› 10 cl di acqua
› Crostini di pane tostato
› Sale q. b.
Ultime ricette
Gazpacho della festa
Il gazpacho della festa è un’interpretazione della ricetta tipica spagnola, una zuppa fredda a base di verdure crude, servita come antipasto o come primo piatto.
In questo caso il gazpacho è preparato con peperone giallo, cetriolo, aglio e cipolla e passata di pomodoro pizzutello, per un perfetto mix di sapori e consistenze.
Ecco come preparare, passo per passo, il gazpacho della festa.
1.
Tritate le cipolle e l'aglio.
2.
Lavate il peperone, togliete i semi ed i filamenti bianchi e tagliate la polpa a dadini piccoli.
3.
Lavate, spuntate il cetriolo e tagliatelo a dadini piccoli.
4.
Sistemate tutte le verdure in una ciotola, aggiungete lo zucchero, l'olio e l'aceto: amalgamate con cura.
5.
Versate tutte le verdure, tenendone da parte una piccola ciotola per la guarnizione finale, nel bicchiere di un frullatore insieme alla passata di pomodoro; frullate il tutto aggiungendo, poca alla volta, l'acqua. Aggiustate di sale e aggiungete il tabasco. Sistemate il gazpacho in frigorifero almeno 1 ora.
6.
Servite il gazpacho in bicchieri di vetro guarnendo con la dadolata di verdure tenuta da parte e, in un piattino, i crostini di pane.