La frittata di pasta in salsa di datterini è un’idea sfiziosa per servire al piatto un grande classico dello street food.
La frittata di pasta, condita con zucchine, carote, cipolle, peperoni gialli, caciocavallo ed erbe aromatiche, viene servita su un letto di salsa di datterino giallo in succo, che le dona cremosità e dolcezza.
Ecco come preparare, passo per passo, la frittata di pasta in salsa di datterini.
Fasi di preparazione
1.
Lavate e pulite tutte le verdure; tagliatele a julienne avendo cura di togliere la parte centrale delle carote e di utilizzare solo la parte verde delle zucchine.
2.
In una padella con il fondo spesso, versate 3-4 cucchiai di olio, le verdure tagliate a julienne ed un pizzico di sale. Fate appassire qualche minuto poi aggiungete qualche fogliolina di menta e di prezzemolo tritate. Tenete da parte.
3.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale; aggiungete il caciocavallo e le verdure preparate.
4.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
5.
Nel frattempo, lavate i peperoni, togliete loro semi e filamenti bianchi; tagliate la polpa a listarelle.
6.
In una padellina fate soffriggere in 2 cucchiai di olio la cipolla tritata ed i peperoni; aggiungete i pomodorini con il loro succo e fate cuocere per pochissimi minuti, aggiungendo alla fine le foglie di basilico. Con un frullatore ad immersione riducete il tutto in purea.
7.
Scolate la pasta molto al dente e versatela nelle uova con le verdure. In un'altra padella antiaderente versate il rimanente olio, ponete sul fuoco, lasciate riscaldare e versate la pasta con le uova e le verdure. Cuocete a fuoco molto dolce, girandola spesso. Quando la frittata di pasta sarà ben dorata ambo le parti toglietela dal fuoco e adagiatela su carta assorbente da cucina.
8.
Versate la crema di datterino sul fondo di piatti singoli e adagiatevi sopra la frittata di pasta a spicchi.
9.
Servite.
Ingredienti
› 300 g di pomodorini datterini gialli in succo
› 200 g di zucchine
› 200 g di carote
› 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 150 g di spaghetti
› 100 g di caciocavallo a cubetti
› 1 cipolla rossa di tropea tritata
› 2 peperoni gialli
› 4 uova
› 1 mazzetto di erbe aromatiche miste (menta, basilico, prezzemolo)
› Sale q. b.
Ultime ricette
Frittata di pasta in salsa di datterini
La frittata di pasta in salsa di datterini è un’idea sfiziosa per servire al piatto un grande classico dello street food.
La frittata di pasta, condita con zucchine, carote, cipolle, peperoni gialli, caciocavallo ed erbe aromatiche, viene servita su un letto di salsa di datterino giallo in succo, che le dona cremosità e dolcezza.
Ecco come preparare, passo per passo, la frittata di pasta in salsa di datterini.
1.
Lavate e pulite tutte le verdure; tagliatele a julienne avendo cura di togliere la parte centrale delle carote e di utilizzare solo la parte verde delle zucchine.
2.
In una padella con il fondo spesso, versate 3-4 cucchiai di olio, le verdure tagliate a julienne ed un pizzico di sale. Fate appassire qualche minuto poi aggiungete qualche fogliolina di menta e di prezzemolo tritate. Tenete da parte.
3.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale; aggiungete il caciocavallo e le verdure preparate.
4.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
5.
Nel frattempo, lavate i peperoni, togliete loro semi e filamenti bianchi; tagliate la polpa a listarelle.
6.
In una padellina fate soffriggere in 2 cucchiai di olio la cipolla tritata ed i peperoni; aggiungete i pomodorini con il loro succo e fate cuocere per pochissimi minuti, aggiungendo alla fine le foglie di basilico. Con un frullatore ad immersione riducete il tutto in purea.
7.
Scolate la pasta molto al dente e versatela nelle uova con le verdure. In un'altra padella antiaderente versate il rimanente olio, ponete sul fuoco, lasciate riscaldare e versate la pasta con le uova e le verdure. Cuocete a fuoco molto dolce, girandola spesso. Quando la frittata di pasta sarà ben dorata ambo le parti toglietela dal fuoco e adagiatela su carta assorbente da cucina.
8.
Versate la crema di datterino sul fondo di piatti singoli e adagiatevi sopra la frittata di pasta a spicchi.
9.
Servite.
Ingredienti
› 300 g di pomodorini datterini gialli in succo
› 200 g di zucchine
› 200 g di carote
› 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
› 150 g di spaghetti
› 100 g di caciocavallo a cubetti
› 1 cipolla rossa di tropea tritata
› 2 peperoni gialli
› 4 uova
› 1 mazzetto di erbe aromatiche miste (menta, basilico, prezzemolo)