Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Fiori di zucca ripieni in pastella
Fiori di zucca ripieni in pastella
Categoria
Secondi
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
21 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
25 minuti
Fiori di zucca ripieni in pastella

I fiori di zucca ripieni in pastella sono una delle ricette più appetitose per cucinare i fiori di zucca.

Per esaltare il gusto delicato dei fiori di zucca, nella nostra ricetta li serviamo con uova sode ripiene di tonno, capperi e acciughe e con una salsa di datterino rosso, che dona intensità e cremosità al contorno.

Ecco come preparare, passo per passo, i fiori di zucca ripieni in pastella.

Fiori di zucca ripieni in pastella

Fasi di preparazione


1.
Versate la farina in una ciotola e incorporatevi 2 tuorli; amalgamate con una forchetta. Tenete da parte i 2 albumi in un'altra ciotola a temperatura ambiente.


2.
Aggiungete il vino, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite l'acqua gassata, poca alla volta e mescolando con il cucchiaio, sino ad ottenere una pastella fluida, ma non troppo liquida. Insaporite con il pepe e fate riposare 20 minuti.


3.
Mettete le 4 uova rimaste in un tegamino e copritele con acqua fredda. Portate a bollore e cuocetele 8 minuti. Raffreddatele sotto l'acqua corrente, quindi sgusciatele. Tagliate a metà gli albumi, per il lungo, e recuperate i tuorli.


4.
Mettete nel boccale di un robot le foglie di 3 rametti di prezzemolo, lavate e asciugate. Unite l'aglio sbucciato e i filetti di acciuga; frullate bene, fino a ridurre in un composto omogeneo. Aggiungete il tonno sgocciolato, i capperi ed i tuorli sodi. Pepate e frullate, ma senza sminuzzare troppo gli ingredienti.


5.
Versate il composto in una ciotolina e aggiustate di sale. Staccate i filamenti esterni verdi a 20 fiori di zucca. Accorciate un pochino i gambi, lasciandone circa 3 cm. Eliminate i filamenti gialli interni, prestando attenzione a non rompere le corolle dei fiori. Distribuite il ripieno dentro i fiori con un cucchiaino. Accostate l'apertura delle corolle, in modo da chiuderle. Tenete i fiori in frigorifero sino al momento di friggerli.


6.
Nel frattempo preparate la salsina d'accompagnamento. Rosolate la cipolla tritata in un casseruolino in una tegame con l'olio. Versate la passata di datterino, salate e pepate. Cuocete a fiamma dolce per 15-20 minuti. Aggiungete poi i capperi sott'aceto, l'aceto e lo zucchero. Cuocete ancora 3 minuti e mescolate. Tenete da parte.


7.
Scaldate l'olio di arachidi in una padella. Montate gli albumi a neve fermissima con una frusta elettrica. Incorporateli alla pastella con lenti movimenti dal basso verso l'alto. Immergete i fiori di zucca nella pastella e sgocciolateli bene, sempre tenendo premuto l'orlo della corolla, per non farlo aprire. Friggeteli nell'olio caldo finché saranno dorati.


8.
Sgocciolateli con un mestolo forato su carta assorbente da cucina. Salateli e disponeteli su un piatto da portata riscaldato oppure piatti individuali. Decorate con i fiori freschi e con ciuffi di prezzemolo. Distribuite la salsa di datterino negli albumi sodi tenuti da parte. Guarnite con foglioline di prezzemolo e serviteli subito con i fiori fritti.

Ingredienti
› Passata di Datterino Rosso
› 24 fiori di zucca con il peduncolo lungo (maschili)
› 160 g di farina
› 6 uova
› 1/2 bicchiere di vino bianco secco
› 3-4 cucchiai di acqua gassata
› 150 g di tonno sott'olio
› 3 cucchiai di capperi sott'aceto
› 2 filetti di acciuga sott'olio
› 6 rametti di prezzemolo
› 1 spicchio di aglio
› 3 bicchieri di olio di arachidi
› sale e pepe q. b.
› PER LA SALSA:
› 2 cucchiai di cipolla tritata
› 200 g di passata di datterino rosso
› 1-2 cucchiai di capperi sott'aceto
› 1 cucchiaio di aceto di mele
› 1 cucchiaio di zucchero
› qualche rametto di prezzemolo
› qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
› sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Fiori di zucca ripieni in pastella

I fiori di zucca ripieni in pastella sono una delle ricette più appetitose per cucinare i fiori di zucca.

Per esaltare il gusto delicato dei fiori di zucca, nella nostra ricetta li serviamo con uova sode ripiene di tonno, capperi e acciughe e con una salsa di datterino rosso, che dona intensità e cremosità al contorno.

Ecco come preparare, passo per passo, i fiori di zucca ripieni in pastella.

Fiori di zucca ripieni in pastella

1.
Versate la farina in una ciotola e incorporatevi 2 tuorli; amalgamate con una forchetta. Tenete da parte i 2 albumi in un'altra ciotola a temperatura ambiente.

2.
Aggiungete il vino, mescolando con un cucchiaio di legno. Unite l'acqua gassata, poca alla volta e mescolando con il cucchiaio, sino ad ottenere una pastella fluida, ma non troppo liquida. Insaporite con il pepe e fate riposare 20 minuti.

3.
Mettete le 4 uova rimaste in un tegamino e copritele con acqua fredda. Portate a bollore e cuocetele 8 minuti. Raffreddatele sotto l'acqua corrente, quindi sgusciatele. Tagliate a metà gli albumi, per il lungo, e recuperate i tuorli.

4.
Mettete nel boccale di un robot le foglie di 3 rametti di prezzemolo, lavate e asciugate. Unite l'aglio sbucciato e i filetti di acciuga; frullate bene, fino a ridurre in un composto omogeneo. Aggiungete il tonno sgocciolato, i capperi ed i tuorli sodi. Pepate e frullate, ma senza sminuzzare troppo gli ingredienti.

5.
Versate il composto in una ciotolina e aggiustate di sale. Staccate i filamenti esterni verdi a 20 fiori di zucca. Accorciate un pochino i gambi, lasciandone circa 3 cm. Eliminate i filamenti gialli interni, prestando attenzione a non rompere le corolle dei fiori. Distribuite il ripieno dentro i fiori con un cucchiaino. Accostate l'apertura delle corolle, in modo da chiuderle. Tenete i fiori in frigorifero sino al momento di friggerli.

6.
Nel frattempo preparate la salsina d'accompagnamento. Rosolate la cipolla tritata in un casseruolino in una tegame con l'olio. Versate la passata di datterino, salate e pepate. Cuocete a fiamma dolce per 15-20 minuti. Aggiungete poi i capperi sott'aceto, l'aceto e lo zucchero. Cuocete ancora 3 minuti e mescolate. Tenete da parte.

7.
Scaldate l'olio di arachidi in una padella. Montate gli albumi a neve fermissima con una frusta elettrica. Incorporateli alla pastella con lenti movimenti dal basso verso l'alto. Immergete i fiori di zucca nella pastella e sgocciolateli bene, sempre tenendo premuto l'orlo della corolla, per non farlo aprire. Friggeteli nell'olio caldo finché saranno dorati.

8.
Sgocciolateli con un mestolo forato su carta assorbente da cucina. Salateli e disponeteli su un piatto da portata riscaldato oppure piatti individuali. Decorate con i fiori freschi e con ciuffi di prezzemolo. Distribuite la salsa di datterino negli albumi sodi tenuti da parte. Guarnite con foglioline di prezzemolo e serviteli subito con i fiori fritti.
Ingredienti
› Passata di Datterino Rosso
› 24 fiori di zucca con il peduncolo lungo (maschili)
› 160 g di farina
› 6 uova
› 1/2 bicchiere di vino bianco secco
› 3-4 cucchiai di acqua gassata
› 150 g di tonno sott'olio
› 3 cucchiai di capperi sott'aceto
› 2 filetti di acciuga sott'olio
› 6 rametti di prezzemolo
› 1 spicchio di aglio
› 3 bicchieri di olio di arachidi
› sale e pepe q. b.
› PER LA SALSA:
› 2 cucchiai di cipolla tritata
› 200 g di passata di datterino rosso
› 1-2 cucchiai di capperi sott'aceto
› 1 cucchiaio di aceto di mele
› 1 cucchiaio di zucchero
› qualche rametto di prezzemolo
› qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva
› sale e pepe q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby