Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello
Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello
Categoria
Primi, Ricette da Oscar
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
8 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
25 minuti
Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello

Per la rubrica Ricette da Oscar oggi vi illustriamo come preparare il Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello.

Originario del Nord Africa, il cous cous è un piatto che si è diffuso tantissimo anche in Europa per la sua versatilità ed è la ricetta da Oscar di questa settimana con l’aggiunta della Passata di Pizzutello, abbinato all’omonimo film “Cous cous”, diretto da Adbellatif Kechiche uscito nel 2007.

Segui questi semplici passaggi per portare in tavola un buonissimo Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello.

Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello

Fasi di preparazione


1.
Prima di cominciare sgusciate i gamberi ed eviscerateli, poi poneteli in una ciotola.


2.
Fate aprire le vongole in un tegame con un filo d’olio e filtratele con un canovaccio o un apposito imbuto in modo da conservare l’acqua che perderanno.


3.
A parte versate un filo d’olio in padella e non appena comincerà a friggere, fate rosolare i calamari (dopo averli puliti).


4.
Poco dopo aggiungete la passata di Pizzutello Così Com’è. Lasciate cuocere per dieci minuti e integrate con i gamberi e le vongole solo a fine cottura.


5.
In un’altra padella tostate il cous cous con 3 cucchiai d’olio e, aiutandovi con un mestolo, copritelo con il brodo vegetale ben caldo. Dopo qualche minuto sarà pronto.


6.
Sgranate con una forchetta poi disponete in un piatto di portata facendo una fontana al centro: qui prima di servire, dovrete sistemare la zuppetta di pesce. Completate versando l’acqua delle vongole che avrete tenuto da parte.

Ingredienti
› 800 g Passata di Pizzutello
› 360 g Cous Cous precotto
› Brodo vegetale
› 6 Calamaretti
› 15 Gamberi
› 400 g Vongole
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale, Pepe e Prezzemolo q. b.
Ultime ricette
Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello

Per la rubrica Ricette da Oscar oggi vi illustriamo come preparare il Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello.

Originario del Nord Africa, il cous cous è un piatto che si è diffuso tantissimo anche in Europa per la sua versatilità ed è la ricetta da Oscar di questa settimana con l’aggiunta della Passata di Pizzutello, abbinato all’omonimo film “Cous cous”, diretto da Adbellatif Kechiche uscito nel 2007.

Segui questi semplici passaggi per portare in tavola un buonissimo Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello.

Cous Cous: Cous Cous al pesce con Passata di Pizzutello

1.
Prima di cominciare sgusciate i gamberi ed eviscerateli, poi poneteli in una ciotola.

2.
Fate aprire le vongole in un tegame con un filo d’olio e filtratele con un canovaccio o un apposito imbuto in modo da conservare l’acqua che perderanno.

3.
A parte versate un filo d’olio in padella e non appena comincerà a friggere, fate rosolare i calamari (dopo averli puliti).

4.
Poco dopo aggiungete la passata di Pizzutello Così Com’è. Lasciate cuocere per dieci minuti e integrate con i gamberi e le vongole solo a fine cottura.

5.
In un’altra padella tostate il cous cous con 3 cucchiai d’olio e, aiutandovi con un mestolo, copritelo con il brodo vegetale ben caldo. Dopo qualche minuto sarà pronto.

6.
Sgranate con una forchetta poi disponete in un piatto di portata facendo una fontana al centro: qui prima di servire, dovrete sistemare la zuppetta di pesce. Completate versando l’acqua delle vongole che avrete tenuto da parte.
Ingredienti
› 800 g Passata di Pizzutello
› 360 g Cous Cous precotto
› Brodo vegetale
› 6 Calamaretti
› 15 Gamberi
› 400 g Vongole
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale, Pepe e Prezzemolo q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby