Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Costine d’agnello con caponatina delicata
Costine d'agnello con caponatina delicata
Categoria
Secondi
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
19 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
30 minuti
Costine d’agnello con caponatina delicata
Le costine d’agnello con caponatina delicata sono un’ottima soluzione per cucinare l’agnello.
Il gusto intenso dell’agnello è infatti stemperato dalle note agrodolci della tipica caponatina siciliana di verdure, per un mix di croccantezza e morbidezza, dolcezza e sapidità.
Ecco come preparare, passo per passo, le costine d’agnello con caponatina delicata.
Per una panatura alternativa
Se volete ottenere una panatura ancora più croccante, miscelate ai grissini sbriciolati un poco di farina di mais.
In collaborazione con:
Costine d'agnello con caponatina delicata

Fasi di preparazione


1.
Pestate i grissini, conditeli con un goccio d'olio, il timo e il rosmarino tritati. Battete la carne, pepatela e panatela con il trito aromatico. Proteggetela con pellicola e ponetela in frigo ad insaporire per 30 minuti.


2.
Intanto preparate la caponata: tagliate a tocchetti le melanzane e friggetele in padella in olio. Scolatele e tamponatele con carta da cucina. Tagliate a quadretti i peperoni, poi friggeteli in olio e scolateli.


3.
Fate soffriggere, sempre in olio, la cipolla a rondelle e l’aglio, unite i datterini in succo, poi cuocete su fuoco moderato per 15 minuti.


4.
In un terzo tegame rosolate in poco olio il sedano a pezzetti, unite alcuni cucchiai d’acqua e i capperi.


5.
Completate con i pinoli e un goccio d’aceto, poi cuocete per 10 minuti. Riunite le verdure cotte, poi aggiungete le olive, i pinoli e profumate con il basilico.


6.
Condite con mezza tazzina di aceto e 2 cucchiaini di zucchero. Cuocete per il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti e conservate in caldo.


7.
Ponete la carne a temperatura ambiente per una decina di minuti, scaldate la piastra e adagiate la carne. Cuocetela da ambo i lati, poi salatela.


8.
Servite le costine d'agnello accompagnandole con la caponatina delicata e guarnendo con foglioline di basilico.

Ingredienti
› Pomodoro Datterino Giallo in succo
› 12 g costine d'agnello
› 2 rametti di timo
› 1 ciuffetto di rosmarino
› 10 grissini sbriciolati
› sale e pepe q. b.
› CAPONATA:
› 300 g di melanzane
› 300 g di peperoni rossi
› 250 g di datterino giallo intero in succo Così Com'è
› ½ cipolla
› 1 spicchio d'aglio
› 1 costa di sedano
› 40 g di aceto
› 2 cucchiaini di zucchero
› 60 g di olive nere denocciolate
› 8 foglie di basilico
› 10 g di capperi
› 1 cucchiaio di pinoli
› olio extravergine di oliva q. b.
Ultime ricette
Costine d’agnello con caponatina delicata
Le costine d’agnello con caponatina delicata sono un’ottima soluzione per cucinare l’agnello.
Il gusto intenso dell’agnello è infatti stemperato dalle note agrodolci della tipica caponatina siciliana di verdure, per un mix di croccantezza e morbidezza, dolcezza e sapidità.
Ecco come preparare, passo per passo, le costine d’agnello con caponatina delicata.
Per una panatura alternativa
Se volete ottenere una panatura ancora più croccante, miscelate ai grissini sbriciolati un poco di farina di mais.
In collaborazione con:
Costine d'agnello con caponatina delicata

1.
Pestate i grissini, conditeli con un goccio d'olio, il timo e il rosmarino tritati. Battete la carne, pepatela e panatela con il trito aromatico. Proteggetela con pellicola e ponetela in frigo ad insaporire per 30 minuti.

2.
Intanto preparate la caponata: tagliate a tocchetti le melanzane e friggetele in padella in olio. Scolatele e tamponatele con carta da cucina. Tagliate a quadretti i peperoni, poi friggeteli in olio e scolateli.

3.
Fate soffriggere, sempre in olio, la cipolla a rondelle e l’aglio, unite i datterini in succo, poi cuocete su fuoco moderato per 15 minuti.

4.
In un terzo tegame rosolate in poco olio il sedano a pezzetti, unite alcuni cucchiai d’acqua e i capperi.

5.
Completate con i pinoli e un goccio d’aceto, poi cuocete per 10 minuti. Riunite le verdure cotte, poi aggiungete le olive, i pinoli e profumate con il basilico.

6.
Condite con mezza tazzina di aceto e 2 cucchiaini di zucchero. Cuocete per il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti e conservate in caldo.

7.
Ponete la carne a temperatura ambiente per una decina di minuti, scaldate la piastra e adagiate la carne. Cuocetela da ambo i lati, poi salatela.

8.
Servite le costine d'agnello accompagnandole con la caponatina delicata e guarnendo con foglioline di basilico.
Ingredienti
› Pomodoro Datterino Giallo in succo
› 12 g costine d'agnello
› 2 rametti di timo
› 1 ciuffetto di rosmarino
› 10 grissini sbriciolati
› sale e pepe q. b.
› CAPONATA:
› 300 g di melanzane
› 300 g di peperoni rossi
› 250 g di datterino giallo intero in succo Così Com'è
› ½ cipolla
› 1 spicchio d'aglio
› 1 costa di sedano
› 40 g di aceto
› 2 cucchiaini di zucchero
› 60 g di olive nere denocciolate
› 8 foglie di basilico
› 10 g di capperi
› 1 cucchiaio di pinoli
› olio extravergine di oliva q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby