Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

torna alle Ricette

Capri Revolution: Ravioli capresi con lo chef Antonio Sorrentino
Categoria
Primi, Ricette da Oscar
Dosi per
Non disponibile
Difficoltà
Media
Ingredienti
11 totali
Preparazione
Non disponibile
Cottura
Non disponibile
Tempo totale
45 minuti
Capri Revolution: Ravioli capresi con lo chef Antonio Sorrentino

Oggi con Ricette da Oscar siamo a Capri per realizzare un piatto davvero particolare, i “Ravioli capresi”! E quale film migliore di Capri Revolution per godersi questo piatto che vede come protagonista il nostro pomodoro Pizzutello, varietà tipica della Campania.

Il film racconta la storia di un gruppo di giovani artisti nordeuropei che nel 1914, proprio mentre sta per scoppiare la Prima Guerra Mondiale, scelgono l’isola di Capri per fondare la loro comune.

Qui intendono praticare una vita semplice, primordiale, e per questo praticano il nudismo, sono vegetariani e ricercano nuove forme espressive basate sul rapporto con la natura selvaggia.

Capri Revolution: Ravioli capresi con lo chef Antonio Sorrentino

Fasi di preparazione


1.
Per il ripieno: Grattugiare la caciotta, aggiungere due cucchiai pieni di parmigiano e due di pecorino romano, i due tuorli d’uova, la maggiorana e una leggera grattugiata di buccia di limone.


2.
Misceliamo il tutto. Avremo un impasto molto consistente. I formaggi si scioglieranno in cottura. aggiungere giusto una goccia d’acqua se necessario.


3.
Per il sugo: Intanto passare il pomodoro Pizzutello in padella e scaldarlo in olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio in camicia e farlo rosolare leggermente per mantenere leggero il suo profumo e rimuoverlo prima di aggiungere qualche foglia di basilico e i pomodori Pizzutelli.


4.
Schiacciare leggermente i pomodori pelati con una forchetta affinché rilascino il succo. Far cuocere qualche minuto poi passare.


5.
Per l’impasto: Portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere un filo d’olio, il sale fino e la farina, versandola in un’unica soluzione. Non dovrà essere né lavorata troppo né lasciata in cottura a lungo.


6.
Appena l'acqua verrà assorbita del tutto, togliere la pentola dalla fiamma e trasferire l’impasto su una spianatoia per lavorarlo con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.


7.
Con un taglia ravioli, segnare metà sfoglia e successivamente spennellare con un po’ d’acqua, poi aggiungere in corrispondenza di ogni raviolo una pallina di ripieno. Chiudere la sfoglia a metà e ritagliare i ravioli uno per uno.


8.
Da quando comincerà a ribollire l’acqua, i ravioli potranno essere calati per rimanere in cottura non più di tre minuti. Appena pronti, passarli in padella con una noce di burro e foglie fresche di basilico, prima di condirli con il sugo e il Parmigiano. Impiattare con foglie di maggiorana e schegge di melanzane croccanti.

Ingredienti
› PER LA PASTA:
› 500 g Farina
› ½ l Acqua
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale q. b.
› PER IL RIPIENO:
› 1 Caciotta stagionata di latte vaccino
› Parmigiano
› Pecorino
› Maggiorana abbondante
› Pomodoro Pizzutello Pelato in Succo
› 2 Tuorli d'uovo
› Buccia di limone q. b.
Ultime ricette
Capri Revolution: Ravioli capresi con lo chef Antonio Sorrentino

Oggi con Ricette da Oscar siamo a Capri per realizzare un piatto davvero particolare, i “Ravioli capresi”! E quale film migliore di Capri Revolution per godersi questo piatto che vede come protagonista il nostro pomodoro Pizzutello, varietà tipica della Campania.

Il film racconta la storia di un gruppo di giovani artisti nordeuropei che nel 1914, proprio mentre sta per scoppiare la Prima Guerra Mondiale, scelgono l’isola di Capri per fondare la loro comune.

Qui intendono praticare una vita semplice, primordiale, e per questo praticano il nudismo, sono vegetariani e ricercano nuove forme espressive basate sul rapporto con la natura selvaggia.

Capri Revolution: Ravioli capresi con lo chef Antonio Sorrentino

1.
Per il ripieno: Grattugiare la caciotta, aggiungere due cucchiai pieni di parmigiano e due di pecorino romano, i due tuorli d’uova, la maggiorana e una leggera grattugiata di buccia di limone.

2.
Misceliamo il tutto. Avremo un impasto molto consistente. I formaggi si scioglieranno in cottura. aggiungere giusto una goccia d’acqua se necessario.

3.
Per il sugo: Intanto passare il pomodoro Pizzutello in padella e scaldarlo in olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio in camicia e farlo rosolare leggermente per mantenere leggero il suo profumo e rimuoverlo prima di aggiungere qualche foglia di basilico e i pomodori Pizzutelli.

4.
Schiacciare leggermente i pomodori pelati con una forchetta affinché rilascino il succo. Far cuocere qualche minuto poi passare.

5.
Per l’impasto: Portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere un filo d’olio, il sale fino e la farina, versandola in un’unica soluzione. Non dovrà essere né lavorata troppo né lasciata in cottura a lungo.

6.
Appena l'acqua verrà assorbita del tutto, togliere la pentola dalla fiamma e trasferire l’impasto su una spianatoia per lavorarlo con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.

7.
Con un taglia ravioli, segnare metà sfoglia e successivamente spennellare con un po’ d’acqua, poi aggiungere in corrispondenza di ogni raviolo una pallina di ripieno. Chiudere la sfoglia a metà e ritagliare i ravioli uno per uno.

8.
Da quando comincerà a ribollire l’acqua, i ravioli potranno essere calati per rimanere in cottura non più di tre minuti. Appena pronti, passarli in padella con una noce di burro e foglie fresche di basilico, prima di condirli con il sugo e il Parmigiano. Impiattare con foglie di maggiorana e schegge di melanzane croccanti.
Ingredienti
› PER LA PASTA:
› 500 g Farina
› ½ l Acqua
› Olio Extravergine di Oliva q. b.
› Sale q. b.
› PER IL RIPIENO:
› 1 Caciotta stagionata di latte vaccino
› Parmigiano
› Pecorino
› Maggiorana abbondante
› Pomodoro Pizzutello Pelato in Succo
› 2 Tuorli d'uovo
› Buccia di limone q. b.
Ultime ricette
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com'è
Sottobosco con Datterino Giallo Così Com’è
Antipasti
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com'è
Fiori di Zucca ripieni alla menta con salsa ketchup Così Com’è
Antipasti
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Video Thumbnail: PARMIGIANA DI MELANZANE e ALICI (l'hai mai provata così ???) Ricetta di Chef Max Mariola
Parmigiana di melanzane e alici – Ricetta di Chef Max Mariola
Secondi
INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby