SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?
Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.
Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.
“I soliti ignoti” è considerato il capolavoro che ha aperto la strada a un nuovo genere, la “commedia all’italiana”, una fedele rappresentazione dell’Italia sottoproletaria della fine degli anni Cinquanta. La storia vede protagonisti Peppe (Vittorio Gassman), un pugile balbuziente in disarmo, Tiberio (Marcello Mastroianni), che bada al figlio mentre la moglie è in prigione, e Mario (Renato Salvatori), perditempo bonaccione che si fa mantenere dalle vecchie zie.
La pasta e ceci alla romana è il “bottino” di una tentata rapina al Monte dei pegni, finita nella cucina di un appartamento a mangiare un tegame di pasta avanzata. Noi abbiamo trasformato la ricetta in un tubetto e ceci con doppio concentrato di datterino rosso.
Continuate a seguirci per scoprire la prossima accoppiata!