Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.

Home Account user Negozio Carrello0

SEI UN PROFESSIONISTA DEL FOOD?

Vai al nostro sito dedicato ed iscriviti con la tua partita iva per conoscere le offerte riservate a te.

Preferenze

Idoneo per vegetariani

Idoneo per vegani

Idoneo per dieta Kosher

Assenza di OGM

Assenza di dolcificanti

Idoneo per celiaci

Contiene pesce

Contiene sedano

Contiene senape

Contiene soia

Contiene glutine

Assenza di caffeina

Così Com’è con Gambero Rosso alla presentazione della guida Street Food 2021

Lunedì 20 luglio, presso il Mediterraneo al MAXXI di Roma, è stata presentata la guida Street Food 2021 di Gambero Rosso. Una nuova tappa della nostra collaborazione con il prestigioso gruppo editoriale.

La pubblicazione, giunta alla sua sesta edizione, è l’unica guida nazionale dedicata al miglior cibo di strada d’Italia e negli anni, precedendo le mode, ha avuto il merito di portare alla ribalta il ricco mosaico dello street food nostrano.

Per l’edizione 2021, composta di circa 600 segnalazioni, il volume si arricchisce di illustrazioni e itinerari dedicati alle specialità più amate in varie regioni italiane: dalla focaccia pugliese a quella genovese, dai bacari veneziani agli stigghiolari palermitani. Tra le centinaia di indirizzi selezionati, troviamo mangiari di strada tradizionali, contaminazioni internazionali e nuove avventure di grande cucina prêt-à-porter, in cui gli chef si dilettano in golose preparazioni da asporto.

Non mancano i food truck, attività itineranti di somministrazione del cibo: in un anno complicato come questo, in cui festival ed eventi hanno avuto una forte battuta d’arresto, molti hanno saputo reinventarsi tramite l’asporto e il delivery; sono segnalati in una sezione dedicata in coda a ogni regione.

«In questa sesta edizione della guida Street Food vogliamo portare in auge ancora di più la grande evoluzione di questo settore che, mantenendo le solide radici culturali del cibo di strada, innova costantemente la qualità dell’offerta» ha dichiarato Paolo Cuccia, presidente del Gruppo.

Gambero Rosso, nel progetto, ha potuto contare sul supporto di Così Com’è, con cui collabora da ormai un triennio. «Dietro il semplice gesto di addentare un panino, c’è un universo di ricordi, di merende consumate per strada, di magliette sporcate. Ma anche di gusti genuini garantiti da sacrifici quotidiani e da costante ricerca», ha commentato Fabio Palo, direttore commerciale di Finagricola, «ed è per questo che ci viene naturale supportare la guida Street Food di Gambero Rosso. Cogliamo l’occasione, inoltre, per suggerire un modo nuovo e più sano di arricchire il cibo da strada: i nostri ketchup di datterino giallo e rosso e le nostre salse barbecue americana e orientale, ideali per esplorare sorprendenti abbinamenti di sapori».

Tra gli ingredienti dell’evento di presentazione, 20 nuovi campioni regionali e l’assegnazione di due premi speciali: Street Food da Chef, per la rielaborazione inedita di un piatto tipico dello street food nell’alta cucina, assegnato a 1983. Cronaca di un’estate di Rino Duca de Il Grano di Pepe Ravarino (MO) e Street Food on the road, dedicato alla migliore proposta di cibo di strada itinerante, riconosciuto a CiVà di Cibo Vagabondo – Campania. Per l’occasione, sono stati allestiti box di approfondimento regionali sulle specialità dello street food e i percorsi per assaggiarle. Protagoniste degli assaggi di street food le conserve e le salse Così Com’è.

 

INFO PRIVACY

Finagricola Soc. Coop. • Viale Spagna, 8 | Z.I. 84091 Battipaglia (Sa) | Campania – Italia • IT02189960657
Copyright © 2023 Cosi Com'è - Sviluppato da Swebby